POCO X7 e X7 Pro: potenza e convenienza nella fascia media

Di Nicolò Fiore - 12/01/2025

I nuovi POCO X7 e X7 Pro sono stati presentati ufficialmente e si posizionano nella fascia media del mercato smartphone, ereditando il posto dei precedenti POCO X6 e X6 Pro. Entrambi offrono un buon rapporto qualità-prezzo, con alcune differenze chiave che li distinguono.

Il primo monta un processore MediaTek Dimensity 7300 Ultra, con CPU octa-core e GPU Mali-G615 MC2. Questo processore offre buone prestazioni per un utilizzo quotidiano e per il gaming non troppo spinto. Il display è un AMOLED CrystalRes da 6,67 pollici con risoluzione 1.5K e refresh rate fino a 120 Hz, garantendo una buona fluidità delle immagini. È disponibile in diverse configurazioni di memoria, partendo da 8GB di RAM e 256GB di storage.

Il suo fratello maggiore invece, alza l'asticella con un processore più potente, il MediaTek Dimensity 8400 Ultra, con CPU octa-core e GPU Mali-G720. Questo garantisce prestazioni superiori, adatte anche a giochi più esigenti e a un multitasking più intenso. Anche qui troviamo un display AMOLED CrystalRes da 6,67 pollici a 120 Hz. Le configurazioni di memoria arrivano fino a 12GB di RAM e 512GB di storage UFS 4.0, molto veloce. Un'altra differenza importante è la presenza della ricarica HyperCharge da 90W e una batteria da 6000 mAh.

Entrambi i telefoni escono con Android 14 e HyperOS 2.0. Per quanto riguarda i prezzi in Italia, il POCO X7 parte da 249,90 euro, mentre il POCO X7 Pro parte da 319,90 euro per la versione 8/256 GB, arrivando a 379,90 euro per la versione top da 12/512 GB. Le colorazioni disponibili variano tra Black, Green e Silver per il POCO X7 e Black, Green e Yellow per il POCO X7 Pro. 

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE