Meizu 21 Pro, l'ultimo immortale del colosso di Zhuhai

Di Nicolò Fiore - 01/06/24

 Meizu 21 Pro si presenta come un dispositivo che non solo segna la fine dell’era degli smartphone per il marchio Meizu, ma lo fa con un’uscita memorabile. Questo smartphone è un concentrato di tecnologia avanzata e design raffinato, che si distingue per il suo display LTPO OLED da 6,79 pollici con un refresh rate che può raggiungere i 120Hz, offrendo un’esperienza visiva fluida e dettagliata. La risoluzione di 3192x1368 pixel e la luminosità di picco di 1250 nit garantiscono immagini nitide e brillanti in ogni condizione di luce.

Sotto il cofano, il Meizu 21 Pro è alimentato dal potente chipset Snapdragon 8 Gen 3, supportato da una RAM LPDDR5X che può arrivare fino a 16GB e da un’ampia memoria interna UFS 4.0, disponibile nelle varianti da 256GB, 512GB e 1TB. Queste specifiche assicurano prestazioni eccezionali, sia nell’uso quotidiano che nei giochi più esigenti.


La connettività è all’avanguardia con il supporto al 5G e al Wi-Fi 7, mentre la batteria da 5050mAh promette un’autonomia di tutto rispetto, con la possibilità di ricarica rapida sia cablata (80W) che wireless (50W) e inversa (10W).

Ma è nel comparto fotografico che il Meizu 21 Pro eccelle. La fotocamera frontale da 32MP garantisce selfie di alta qualità, ma sono le tre fotocamere posteriori a catturare l’attenzione: un sensore principale OV50H da 50MP con doppia stabilizzazione ottica, un ultra grandangolare-macro da 13MP con un campo visivo di 122° e un teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x e una modalità anti-shake ibrida. Questa combinazione permette di catturare immagini eccezionali in una varietà di scenari, dalla fotografia macro ai ritratti, fino agli scatti a lunga distanza.

Un dettaglio distintivo è l’anello smart multi-scena Aicy, che si illumina con diversi colori per notifiche, chiamate, messaggi o durante la ricarica dello smartphone, aggiungendo un tocco di personalità al design.

In conclusione, il Meizu 21 Pro è un dispositivo che, nonostante segni la fine di un’epoca per Meizu, lascia il segno nel mondo degli smartphone con le sue prestazioni di alto livello e un comparto fotografico che soddisfa anche gli utenti più esigenti. Un vero e proprio canto del cigno per un brand che ha deciso di rivolgere la sua attenzione verso nuovi orizzonti tecnologici.

Online sul canale YouTube la recensione video

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE