Di Nicolò Fiore - 30/06/2024
Le FreeBuds 6i di Huawei si affermano come una scelta eccellente nel segmento degli auricolari wireless, offerti al prezzo competitivo di 99 Euro. Questo costo può ulteriormente beneficiare delle frequenti promozioni disponibili sia sullo store online ufficiale di Huawei che su Amazon Italia.
Dopo averle utilizzati per un periodo prolungato, abbiamo potuto constatare l’eccellente qualità sonora e, in particolare, l’efficacia della funzione di cancellazione attiva del rumore, una caratteristica sorprendentemente avanzata per un dispositivo di fascia media. Queste Buds 6i si collocano come un’evoluzione logica nel mercato degli auricolari senza fili, rispettando il design familiare dei predecessori ma introducendo miglioramenti sostanziali che arricchiscono l’esperienza d’uso.
Disponibili in tre eleganti colori – bianco, nero e viola – sullo store Huawei, la variante viola che abbiamo testato si distingue per la sua finitura leggermente satinata e sofisticata, resistente alle impronte digitali. Questa caratteristica non solo esalta l’estetica degli auricolari ma ne semplifica anche la pulizia, assicurando un aspetto sempre impeccabile. Sebbene la durabilità contro i micrograffi debba essere valutata nel tempo, l’impatto visivo dell’opzione stilistica di Huawei è indiscutibile, e per i più esigenti, è possibile minimizzare il rischio di graffi con l’acquisto di una custodia protettiva.
La custodia di ricarica è compatta e leggera, misurando 48,2 x 61,8 x 27 mm e pesando solo 34 grammi. La qualità costruttiva è solida e priva di sensazioni di economicità, senza alcun segno di debolezza o scricchiolio. Un LED frontale mostra lo stato di carica e un pulsante laterale consente di controllare l’autonomia senza aprire il coperchio. La porta USB-C per la ricarica si trova sul fondo. Il meccanismo di apertura e chiusura è robusto e agevole, grazie a molle ben tarate che consentono di rimuovere gli auricolari con una mano sola. Gli alloggiamenti magnetici assicurano che gli auricolari rimangano fermi e siano facilmente rimovibili.
Gli auricolari hanno un design in-ear e seguono la linea dei modelli precedenti, ma con dimensioni ridotte (31,4 x 21,3 x 23,7 mm) e peso inferiore (5,4 g ciascuno), migliorando il comfort, specialmente durante l’ascolto prolungato. Lo stelo accorciato non solo è meno invadente esteticamente ma aumenta anche la stabilità nell’orecchio, riducendo il rischio di cadute. I FreeBuds 6i includono tre misure di gommini in silicone liquido per adattarsi a qualsiasi forma dell’orecchio, migliorando sia il comfort che l’isolamento acustico e valorizzando la cancellazione del rumore.
La resistenza agli elementi è essenziale per gli auricolari destinati all’uso quotidiano, questi earphones vantano una certificazione IP54, che li rende resistenti a liquidi e polvere. Partendo dalla base solida dei FreeBuds 5i, Huawei ha affinato dettagli costruttivi e stilistici, offrendo maggiore praticità e stabilità ai 6i, grazie a uno stelo più corto e una maggiore ergonomia. Inoltre, sono dotati di driver dinamici a quattro magneti da 11 millimetri con una risposta in frequenza da 14 a 40 Hz.
La qualità del suono è certificata Hi-Res Audio, uno standard che assicura una riproduzione musicale di alta qualità. La compatibilità con la tecnologia LDAC e Bluetooth 5.3 garantisce una trasmissione audio impeccabile, supportando formati avanzati come L2HC 2.0, AAC e SBC. Un insieme di tecnologie che fornisce, per la sua categoria, un’esperienza di ascolto di alto livello, con un suono ricco e coinvolgente.
Neanche a dirlo si adattano a tutti i generi musicali, con un equalizzatore personalizzabile attraverso l’app Huawei AI Life che consente di modulare l’audio secondo i gusti personali. L’equalizzatore offre sei modalità preimpostate e la possibilità di creare preset personalizzati, consentendo un adattamento preciso all’ambiente di ascolto o al genere musicale preferito.
La qualità audio è stata molto soddisfacente per un utilizzo medio, anche se non può competere con i modelli premium. Le voci sono chiare e ben definite, mentre i bassi, sebbene presenti, possono sembrare meno enfatizzati in alcune tracce. Le frequenze acute possono risultare leggermente esagerate, rendendo l’ascolto dettagliato ma a volte non perfettamente equilibrato. Tuttavia, regolando l’equalizzatore nell’app AI Life, è possibile ottenere un bilanciamento ottimale delle frequenze per un’esperienza di ascolto più che soddisfacente. Oltre alla qualità della riproduzione multimediale, siamo rimasti particolarmente colpiti dalla cancellazione attiva del rumore.
Le Buds 6i si distinguono per l’implementazione della tecnologia ANC 3.0, derivata dalle più avanzate FreeBuds Pro 3, che riduce il rumore di fondo fino a 27 dB a 5 kHz, stabilendo un nuovo standard nel settore. La tecnologia ANC 3.0 di Huawei si adatta all’ambiente circostante con una modalità dinamica che regola automaticamente i livelli di cancellazione del rumore, migliorando il comfort durante l’uso prolungato. Gli utenti possono scegliere tra tre livelli di cancellazione del rumore: “ultra” per ambienti molto rumorosi, “generale” per ambienti mediamente rumorosi e “comfort” per situazioni che richiedono maggiore concentrazione.
Le chiamate vocali effettuate con queste cuffie sono di alta qualità, grazie ai tre microfoni e al sistema di cancellazione del rumore di fondo DNN che trasmettono una voce chiara e naturale.
In conclusione? Le FreeBuds 6i di Huawei sono un’ottima scelta nella categoria mid-level, offrendo un’esperienza audio di qualità senza raggiungere i livelli dei modelli premium. La funzionalità di cancellazione attiva del rumore supera le aspettative, rendendo queste piccole cuffie un prodotto di riferimento nel loro segmento.